Chi sono
Mi chiamo Anna Maria Bigon e sono consigliera regionale del Partito Democratico. Il Veneto è la mia terra e Verona è la mia città. Sono stata sindaco di Povegliano veronese e conosco bene il nostro territorio e la nostra gente. Mi batto perché i nostri figli ricevano da noi un’economia che cresce, edifici sicuri, una rete di trasporti degna di questo nome, un ambiente sano in cui vivere e una sanità efficiente e alla portata delle tasche di tutti.

in breve
La mia storia
Vivo a Povegliano Veronese, ho 52 anni, sono sposata e sono mamma di 2 figli.
Sono titolare di un avviato studio legale e specializzata nel diritto di famiglia.
Sindaco di Povegliano Veronese dal 2006, rieletta nel 2011, avevo ricoperto la carica di assessore all’istruzione, alla cultura e al sociale nelle precedenti due amministrazioni.
Ho fatto parte del direttivo di ANCI Veneto e del direttivo nazionale ANCI.
Dal 2019 sono membro del consiglio regionale del Veneto per il Partito Democratico.
I miei Passi
Alcune date importanti del nostro percorso insieme
2006
Sindaco di Povegliano
Sono stata eletta sindaco di Povegliano Veronese con la Lista Civica Arcobaleno
2007
Iscrizione al PD
Ho sempre fatto attività politica per passione. Ho contribuito a fondare il Partito Democratico
2010
Comuni virtuosi
Povegliano entra a far parte dei Comuni Virtuosi
2011
Rielezione
Inizia il secondo mandato da sindaco a Povegliano veronese
2012
Bonifica delle Risorgive
Viene inaugurato il parco delle Risorgive dopo la bonifica e la rinaturalizzazione delle aree verdi abbandonate
2015
Candidata in consiglio regionale
Mi sono candidata alle elezioni regionali del Veneto e risulto prima dei non eletti ottenendo 5.994 preferenze
Luglio 2019
Consigliere Regionale
Sono diventata consigliere regionale subentrando alla consigliera uscente Alessandra Moretti
2020
Rielezione in Consiglio Regionale
Mi sono ricandidata alle elezioni regionali del Veneto grazie alle 7.521 preferenze rappresento la Provincia di Verona